Speciality Instructor
I corsi di Specialità per Istruttori forniscono suggerimenti didattici preziosi per soddisfare i requisiti del corso.
Puoi scegliere fra i ben 27 corsi di specialità standardizzate che offre PADI e fra quelle distintive che potrebbe offrirti il tuo Course Director Riccardo Tognini. Possedere cinque brevetti di Istruttore di Specialità è un prerequisito per il grado Master Scuba Diver Trainer (MSDT).

Con cinque sole certificazioni PADI di Istruttore di Specialità, sei nella giusta direzione per diventare PADI Master Scuba Diver Trainer.
Hai tre modi per diventare Istruttore di Specialità PADI:
- Con il Course Director
- Utilizzare la tua esperienza, facendo domanda diretta a PADI
- Scrivendo la tua outline
Si raccomanda vivamente la partecipazione ai corsi di Specialty Instructor Training, perchè forniscono prezioso addestramento pratico, dimostrazioni di tecniche, informazioni di marketing e sui più attuali Standard PADI e, dove applicabile, addestramento in acque libere a livello Istruttore.
Insegni le Specialità PADI che ami di più!

L’attrezzatura subacquea che usi
Dovrai essere equipaggiato con tutta l’attrezzatura subacquea di base, qualche accessorio e, a seconda della specialità che insegni, ti servirà attrezzature speciali, come torce subacquee o un’ attrezzatura fotosub. Puoi trovare praticamente tutto presso BUDDYdive a Lucca.
I materiali didattici che ti servono
Il PADI Specialty Instructor Manual (prodotto no. 70250) include le guide per l’Istruttore di Specialità di tutte le specialità standardizzate PADI. Queste outlines sono disponibili anche con lo Specialty Instructor Manual CD-ROM (prodotto no. 70909MUL). Una volta registrato, il manuale digitale delle specialità può venir aggiornato a prezzo scontato.
Per questi prodotti, contatta BUDDYdive.
Prerequisiti
Devi essere:
- PADI Assistant Instructor o PADI Instructor in regola col rinnovo, o aver completato un IDC o un programma Open Water Scuba Instructor (OWSI) nei 12 mesi precedenti